RSA ATTANASIO LIMBIATE - LOGO

RESIDENZA PER ANZIANI

RSA PAOLO BECCARIA

Contatta la struttura per conoscere le disponibilità

Chiama la struttura

A Milano, nasce la nuova divisione di Gruppo Gheron dedicata al servizio di Cure Domiciliari in Lombardia.


Gruppo Gheron, impegnato da oltre 30 anni nel fornire servizi socio-sanitari di eccellenza, è lieto di annunciare un nuovo servizio volto a garantire un'assistenza personalizzata e di alta qualità. L'obiettivo è favorire il benessere e la cura delle persone nel loro ambiente familiare ๐ŸŒˆ๐Ÿ’š

Le prestazioni di natura socio assistenziale e sanitaria vengono erogate direttamente nelle private abitazioni da personale specializzato ed è rivolto a tutte le persone, di ogni fascia d’età, che rientra nei requisiti di presa in carico domiciliare.(DGR N. 6867/2022.)



Il servizio di Cure Domiciliari è convenzionato, secondo DGR N. 6867 del 2/08/2022, pertanto le prestazioni sono fruibili dall’utente senza oneri a suo carico poiché finanziato da Regione Lombardia.

(Il servizio C-DOM (EX ADI, Assistenza domiciliare Integrata), erogato da Gruppo Gheron, è totalmente gratuito per il beneficiario poiché finanziato da Regione Lombardia con DGR N. 6867/2022.)


Le richieste di attivazione del Servizio di Cure Domiciliari devono pervenire al Distretto Socio Sanitario dell’ATS di appartenenza. Le figure che possono richiedere le prestazioni sono:

  • Il cittadino ed i suoi familiari
  • Il Medico di medicina generale (MMG) o Pediatra di libera scelta;
  • Il Medico Specialista
  • I reparti ospedalieri
  • I servizi di PS
  • Le Centrali di dimissione protetta
  • Servizi extra-ospedaliera: cure intermedie, ospedali di comunità


COME SI ATTIVA IL SERVIZIO?

Il servizio viene attivato attraverso la compilazione, da parte del MMG/ PDL o specialista, di voucher prestazionale su ricettario rosso. La prescrizione deve indicare:

  1. La diagnosi di patologia o di condizione;
  2. I bisogni o le motivazioni della richiesta di attivazione delle Cure Domiciliari, con modalità differenziate per le CD erogabili in forma di percorsi standardizzati, mono professionali o in regime di integrazione di più figure professionali.
  3. La tempistica di cura di cui necessita l’assistito.
  4. Può essere introdotta la richiesta di prestazione in telemedicina con la specifica della tipologia di esame e la durata

Nel caso di prescrizione eseguita dal MMG/PDL/ Medico Specialista l’utente può contattarci per avere informazioni sulla procedura corretta rispetto all’attivazione del nostro Servizio.

Negli altri casi, ovvero quando la segnalazione della necessità di attivare il servizio perviene da strutture ospedaliere o centrali di dimissione protetta la richiesta verrà gestita in primis dal Distretto Socio Sanitario dell’ATS di appartenenza.

Quest’ultimo provvederà ad eseguire una prima valutazione ed a stendereil Piano Individuale del paziente.

 A seguire l’utente potrà scegliere in autonomia l’Ente che preferisce tra i nominativi inclusi nell’elenco ufficiale degli Enti che erogano i Servizi di Cure Domiciliari.

I nostri recapiti :

๐Ÿ“ฑ 320 8765168

Email: curedom@gruppogheron.it


Per saperne di più, visita il sito: ๐ŸŒ urly.it/3y6ff


RSA APERTA: L’ASSISTENZA DOMICILIARE EROGATA DIRETTAMENTE DALLE RSA DI GRUPPO GHERON IN LOMBARDIA 

 

La Misura, finanziata da Regione Lombardia, quindi senza alcun onere a carico del paziente fragile, si caratterizza per interventi di natura principalmente sociosanitaria a domicilio, finalizzati a supportare le persone affette da demenza certificata o di anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni con invalidità al 100 %.

 



 

Cosa si intende per RSA APERTA?

È un innovativo progetto promosso e finanziato da Regione Lombardia che prevede un intervento socio-assistenziale a domicilio per anziani.

Il servizio di RSA APERTA - domiciliare è disponibile per tutti gli anziani over 75 con invalidità al 100%, così come per le persone affette da demenza senza limiti di età, previa certificazione rilasciata dal medico specialista.

Gli interventi assistenziali a domicilio sono molteplici (assistenza socio sanitaria, supporto psicologico, mantenimento motorio, ecc) e sono di supporto sia per il paziente, sia per il caregiver. ๐Ÿ’š

Questa iniziativa è un utile contributo per garantire un'assistenza adeguata e professionale a tutti coloro che necessitano un supporto domiciliare, su tutto il territorio Lombardo dove operano le nostre RSA con il proprio personale. Le/gli assistenti sociali delle RSA di Gruppo Gheron sono a disposizione per maggiori informazioni, consultare il seguente link per i recapiti:

https://www.gruppogheron.it/portale/index.php/servizi/rsa-aperta

 


 

C - DOM

I NUOVI SERVIZI DOMICILIARI DI GRUPPO GHERON: LE CURE DI CUI HAI BISOGNO NEL COMFORT DI CASA, A PAVIA E PROVINCIA!


Hai necessità di ricevere cure e assistenza, ma preferisci rimanere nel comfort di casa tua? Con il Servizio di CURE DOMICILIARI di Gruppo Gheron, denominato GherHome Pavia hai a disposizione tutte le prestazioni infermieristiche, fisioterapiche e assistenza di cui hai bisogno erogate per conto della Regione Lombardia,

senza oneri a carico del beneficiario.
L’ufficio aperto al pubblico è situato presso l’RSA Paolo Beccaria di Cervesina.

GRUPPO GHERON eroga in convenzione le seguenti prestazioni a domicilio:

     - Infermieristiche:

  • Prelievi ematici venosi di routine/tamponi/esami colturali
  • Rilevazione parametri
  • Medicazioni semplici o complesse
  • Rimozione punti di stesura Clisma
  • Gestione cateterismi vescicali (estemporanei ed a permanenza)
  • Esecuzione di flebo ed infusioni eseguibili al domicilio con prescrizione medica
  • Gestione e posizionamento PIC
  • Gestione CVC e accessi periferici
  • Educazione sanitaria paziente caregiver

     - Fisioterapiche:

  • Ciclo sedute di riabilitazione motoria e di riabilitazione respiratoria.

     - Assistenza alla persona:

  • Attività quotidiane per la cura della persona (ADL Activity Daily Living)

Dove operiamo?

Il nostro team si prende cura di te con serietà, professionalità e dedizione, garantendo un servizio domiciliare di qualità su tutto il territorio di Pavia e provincia , esclusa al momento la Lomellina.

Il servizio di Cure Domiciliari è attivabile tramite presentazione della richiesta medica rilasciata dal medico di famiglia o dal medico ospedaliero alla dimissione.

๐Ÿ“ž Per maggiori informazioni e per attivare le cure domiciliari, contattaci al numero 320 8765168 o al 0383 375240.

La sede di Cure Domiciliari GherHome Pavia è situata presso la RSA Paolo Beccaria di Cervesina ed è aperta al pubblico: l’utente potrà avere accesso in struttura, soprattutto per supporto informativo e ammnistrativo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00 e, telefonicamente o via email, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Al fine di poter dedicare il tempo necessario, è preferibile riservare con anticipo un appuntamento, contattando i seguenti recapiti telefonici:

  • Cell: 320 8765168
  • Fisso: 0383 375240

Oppure scrivendo alle seguenti email:

  • curedom@gruppogheron.it
  • rsabeccaria@gruppogheron.it


Contatti: 320 8765168 - Email:curedom@gruppogheron.it

SEDE ORGANIZZATIVA: Via Capri 21 20153 Milano - WWW.GRUPPOGHERON.IT

TARIFFE VANTAGGIOSE PER TUTTE LE FASCE D’ETÀ

Share by: